top of page

ISTRUZIONE

 

SCUOLABUS

Riteniamo importante consentire nuovamente l’utilizzo dello scuolabus per le “gite” degli alunni di tutte le scuole ed eliminare il pagamento dei 10 euro mensili per gli alunni che non si fermano in mensa.

Valuteremo anche la possibilità di istituire un servizio di sorveglianza sullo scuolabus, per garantire che il viaggio da e verso la scuola avvenga in “completa sicurezza”.

 

SERVIZIO MENSA

Fondamentale sarà il ripristino della “Commissione Mensa”.

Contatteremo immediatamente la ditta appaltatrice, per vedere se sarà possibile apportare alcune modifiche al servizio (ad esempio, reintroduzione del cambio del piatto del giorno..).

Valuteremo la possibilità di utilizzare al più presto la cucina della scuola dell’infanzia del capoluogo per la preparazione dei pasti anche per la Scuola Elementare e Media.

Per gli alunni in situazioni disagiate, si reintrodurrà la riduzione del costo del pasto.

 

BORSE DI STUDIO

Riteniamo importantissimo ridurre la media dei voti necessari per poter presentare la domanda di assegnazione delle borse di studio, in modo da poterne assegnare in numero maggiore. Le borse di studio riprenderanno ad essere destinate anche agli studenti delle classi 1°, 2°, 3° e 4° superiore.

 

ULTERIORI SERVIZI

Intendiamo valutare la possibilità di supportare le scuole del nostro territorio mettendo a disposizione dei minori e delle famiglie l’aiuto di specialisti in psicologia e logopedia. Attraverso la collaborazione con giovani studenti, vorremmo farci promotori di un servizio di “mutuo soccorso” tra studenti: coloro che hanno bisogno di ripetizioni e/o di lezioni individuali potrebbero ottenerle risparmiando; gli studenti che presteranno la loro opera potrebbero guadagnare qualcosa!

 

SCUOLA DELL’INFANZIA

Il nostro primo obiettivo sarà il ripristino di un “dialogo sereno e costruttivo” con tutte le Scuole dell’Infanzia. Altri obiettivi sono la riduzione delle rette, soprattutto nella prima fascia, e l’istituzione di aiuti particolari per andare incontro alle famiglie in difficoltà.

 

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Sarà importante riprendere un clima di completa collaborazione con la scuola e con gli insegnanti supportando le iniziative e le proposte dei docenti, soprattutto quelle collegate a esperienze di tipo “ambientale”, “culturale” e “civico”. Relativamente all’edilizia scolastica, garantiremo una puntuale manutenzione degli edifici e ci attiveremo immediatamente per la messa in sicurezza “antisismica” degli edifici scolastici. Saranno programmati gli interventi necessari per garantire l’apertura “in sicurezza” delle finestre dell’ala nuova della Scuola Primaria.

Per gli studenti della Scuola Media, intendiamo garantire un contributo per l’acquisto dei libri adottati, almeno per gli iscritti alla classe prima.

 

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

In questo periodo di crisi, faremo tutto il possibile per contribuire alle spese per il trasporto e per l’acquisto dei libri degli studenti le cui famiglie stanno vivendo un momento di difficoltà. Proporremo ai giovani l’organizzazione del mercatino dell’usato per la vendita dei libri di testo, gestito dai ragazzi stessi, offrendo uno spazio comunale.Inoltre garantiamo fin da ora la massima disponibilità in termini di ascolto, di collaborazione e di controllo puntuale dei servizi offerti.

Copyright 2014. © Lista Civica. Nessun animale è stato maltrattato durante la realizzazione di questo sito.

bottom of page