...per un territorio deleghistizzato




NEWS
RELAZIONE SU INVESTIMENTI E PROPRIETA’ DEL COMUNE DI
BORGO SAN GIACOMO FRA IL 1999 E IL 2009
1-Situazione Mutui del Comune di Borgo San Giacomo al 31-12-1999 come da relazione dell’Area Finanziaria:
Capitale residuo 2.463.000 Euro. (certificati)
2-Situazione Mutui del Comune di Borgo San Giacomo al 31-12-2009 come da relazione dell’Area Finanziaria.
Capitale residuo 3.898.000 Euro.(certificati)
(si tenga anche conto dell’inflazione di 10 anni)
3-Differenza in termini di aumento dei Residui Mutui in Conto Capitale 1.415.000 Euro.
4-Il Comune di Borgo San Giacomo aveva (al 31-12-2009) entrate correnti per 3.200.000 Euro e un residuo di Mutui di 3.898.000,00. Equivalente ad una famiglia che incassa 32.000,00 annui e ha un mutuo residuo di 38.980,00 euro con una rata di circa 300,00 Euro al mese .
INVESTIMENTI IN CONTO CAPITALE FATTI DAL 1999 AL 2009
ELENCHIAMO I PRINCIPALI.
ACQUEDOTTI
-
Costruzione del Nuovo Pozzo in Via della croce con collegamento diretto al Fungo dell’acquedotto.
-
Nuovo Pozzo nella zona industriale.
-
Nuovo Pozzo a Motella.
-
Potabilizzatore in Via della Croce del costo di 560.000,000 Euro.
-
Realizzazione Fontana pubblica Via della Croce
CIMITERI
-
Nuovi loculi a Padernello con ossari
-
Nuovi loculi a Motella con ossari.
-
Ampliamento Cimitero di Farfengo con 3 gruppi di Loculi
-
Intervento al Cimitero di Acqualunga con nuovi loculi.
-
Ampliamento Cimitero di Borgo con nuovi loculi
-
Vialetti interni ai 4 cimiteri delle frazioni.
-
Rifacimento ingresso e viale cimitero di Borgo,.
-
Sopralzo zona laterale cimitero di Borgo con formazione di tombe di famiglia a giardinetto.
-
Formazione stanza ripostiglio cimitero di Borgo.
-
Vialetto Cimitero di Borgo
-
Vialetto cimitero di Motella.
SCUOLE
-
Formazione scale antincendio entrambi i plessi.
-
Palquette nella palestra.
-
Porte antipanico nelle scuole e in palestra con portichetto.
-
Sistema antincendio con idranti e vasche di accumulo.
-
Ampliamento Scuola Elementari con servizi aule e aula magna.
-
Direzione Didattica con rifacimento parte bassa del tetto ingresso ecc.
-
Nuovo porticato di ingresso con modifiche al piazzale e rifacimento tetto edificio protezione civile e ampliamento parcheggi, rallentatori ecc..
-
Rifacimento completo antisismico delle fondazioni della Scuola Media
-
Costruzione nuova scuola materna
STRADE
-
Compartecipazione rotatoria per Verolanuova e Cabre.
-
Compartecipazione tangenziale (100.000 euro)
-
Realizzazione Rotonde per Villachiara e per Acqualunga, (300.000,00 euro)
-
Ampliamento strada e ponti Strada Cimitero Motella.
-
Ampliamento primo tratto Strada Cimitero Motella adiacente al vialetto con rifacimento ponte.
-
Ampliamento strada per Coniolo.
-
Collegamento fra Via Borsellino e Piazzale Berlinguer.
-
Pista Ciclabile per Zona Industriale.
-
Innumerevoli asfaltature per centinaia di migliaia di Euro nel capoluogo e nelle frazioni compresa asfaltatura strade bianche Cascine Fienil Nuovo e Fienil Vecchio Acqualunga e strada Acqualunga Villachiara.
-
Formazione Via Nicoletto tratto antistante Palazzetto dello Sport e Scuola Materna
-
Formazione piazzale per LUNAPARK
-
Tombinatura roggia e ampliamento Via Negrino.
-
Asfaltatura strada Padernello-San Paolo con formazione piazzuole.
MARCIAPIEDI IN:
-
Via Gabiano
-
Via Valle tratto iniziale
-
Via Indipendenza
-
tratto iniziale di Via Quinzano-
-
Tutta Via Petrobelli
-
Motella in Piazza e tratto davanti Negozio di via Grande.
-
Rifacimento cortile della Posta e marciapiedi in tutta via Ferrari con formazione passaggio fra cortile posta e piazza San Giacomo.
-
Formazione parcheggio in vai Petrobelli con acquisto e demolizione Fabbricato.
-
Formazione parcheggio via Indipendenza con ampliamento ponte con acquisto area Lovisetti.
-
Formazione parcheggio in via Quinzano,
-
Formazione 14 dossi rallentatori e acquisto due rallentatori Elettronici,
FOGNATURE
-
Fognatura in via Trento, via Scuole, Via Soldi, Via Marconi, Via Binetti, Via Fermi, Via Indipendenza, Via Negrino, Via Verdi, Via San Rocco.
-
Collegamento alla fognatura di tutta la zona nord del Capoluogo con risanamento zona Senter-Bas (pulizia formazione fondo, allargamento ponti ecc..) e realizzazione fognatura nel fossato e pompa di sollevamento in via GB da Farfengo
-
Fognatura in Via Torchio e via di Sopra a Motella.
-
Fognatura in tutta la frazione di Padernello con vasche di depurazione.
-
Fognatura in Via IV Novembre, Via Comune Vecchio, traversa di Via Molino con rifacimento strada.
-
Rifacimento fognatura in Via Aldo Moro con formazione vasca di sollevamento.
-
Rifacimento fognatura in Via Don Milani
ATTIVITA’ SPORTIVE:
-
Rifacimento piazzale Polisportiva, zona Feste Popolari, con ingresso spogliatoio recinzioni terzo campo ecc.
-
Realizzazione al Rustico Palazzetto dello Sport.
-
Pista Polivalente a Farfengo.
GIARDINI PUBBLICI
-
Arredamento giardini, Padernello, Piazzale Berlinguer, via Aldo Moro con staccionata, via Buonarroti, via Mazzini, via Mameli, via Puccini, Acqualunga, Farfengo e Motella
IMMOBILI
-
Acquisto Castello di Padernello
-
Formazione Isola Ecologica su area di 5000 mq
-
Costruzione Capannone per attrezzature nella Zona Industriale da 1200 mq.
-
Rifacimento tetto e soletta Fabbricato Ex Posta di Farfengo.
-
Sostituzione tutti i serramenti palazzo della Volta
-
Interventi vari interi al Palazzo della Volta.
-
Formazione Ascensore in Comune.
-
Sistemazione Monumento dei Caduti.
ILLUMINAZIONE
-
Rifacimento di tutti i punti luce con lampade a basso consumo.
-
Posizionamento pali in Piazza San Giacomo
-
Prolungamento illuminazione Via Valle
-
lluminazione Piazza Rimembranze
-
Acquisto 4 pali illuminazione a pannelli fotovoltaici
-
Illuminazione incrocio Motella-Provinciale verso Cimitero.
ACQUISTI
-
Telecamere in Piazza San Giacomo, in Piazza del Soccorso in Via Ferrai .
-
Telecamere in Via Petrobelli e in Via Valle.
-
Acquisto tabellone elettronico in Piazza
MEZZI
-
Acquisto nuovo pulmino Scuolabus
-
Acquisto Pulmino Volontari
-
Acquisto Multipla
-
Acquisto auto Polizia Locale
-
Acquisto tutte le Ape nuove.
-
Acquisto tagliaerba.
VARIE
-
Realizzazione nuova Pesa Pubblica spostando quella in piazza.
-
Parapetto Roggia su Via Solferino e Via Magenta
-
Parapetto Roggia in Via G.B. da Farfengo fino al Policinello
-
Parapetto strada Piazza Acqualunga
-
Formazione Ambulatori medici nel Distretto ASL
L’importo di questi lavori supera i 10.000.000,00 di euro.
Questo sta significare che quasi 8.500.000,00 euro di opere sono state eseguite senza mutui.
Una cifra impressionante e un'impressionante mole di lavori, ai quali vanno aggiunti i Piani di Edilizia Popolare di Borgo (via Mazzini, via Nicoletto, piazzale Berlinguer, Motella oltre al PIP3-PIP4-PIP5).
Tutto questo seguito e in gran parte progettato dall’Ufficio Tecnico con un numero inferiore di persone rispetto a quello attuale senza l’ingegnere assunto nello Staff del Sindaco.
Cio' è stato reso possibile anche per l’importo minimo delle indennità del Sindaco e degli Assessori costate meno di un terzo di quelle degli attuali Amministratori che in 5 anni hanno percepito oltre 300 mila euro.
Luogo comune è inoltre affermare che l'Amministrazione Comunale della Lista Civica in Carica dal 1999 al 2009 abbia venduto molte proprietà per finanziare questi lavori.
Andiamo quindi ad elencare le proprietà vendute e quelle acquistate per poter fare un raffronto.
PROPRIETA’ VENDUTE
Circa 46 Piò di terreni agricoli della cascina Bina
(prezzo dell’epoca) € 40.000,00 x 46=
€ 1.840.000
Fabbricato Ex ricovero di via Petrobelli
€ 200.000
Sala ex centro anziani di Via Quinzano
€ 80.000
Valore totale proprietà vendute € 2.120.000
PROPRIETA’ ACQUISTATE
Parcheggio Padernello 8.500 mq. x 25,00 €/mq
€ 212.500
Area di Via Quinzano dove sorge Scuola Materna e Palazzetto- Edificabile mq 22.000 x 40.00 €/mq
€ 880.000
CASTELLO DI PADERNELLO stimato 6 Milioni di euro.
Consideriamo pure un valore ridotto a 4 milioni il 51% fanno
€ 2.040.000
ISOLA ECOLOGICA NEL PIP-AREA EDIFICABILE 5.000 mq X 65,00 €/mq
€ 325.000
MAGAZZINO COMUNALE E AREA ANNESSA 1200 mq X 300,00 €/mq
€ 360.000
SCUOLA MATERNA
Il Comune non aveva una scuola materna di proprietà,
era in affitto e pagava, nel 2004, 25.000 euro annui di canone.
€ 2.000.000
Tombe di famiglia a giardinetto nel cimitero del capoluogo Realizzate e da vendere.
€ 200.000
Valore totale proprietà acquisite € 6.017.000
Il valore delle proprietà del Comune nel decennio 1999-2009 si è incrementato di 3.897.000 euro
Lasciamo a Voi le riflessioni su tutto questo e lo si usi come termine di paragone per il confronto con l’operato della attuale Amministrazione Comunale
ESATTA APPLICAZIONE SENTENZA CORTE DEI CONTI
Dato che la Giunta Sora non intende chiedere all'avvocato del Comune come vada applicata la sentenza della Corte dei Conti e chi debba restituire le indennita' percepite, la Lista Civica ha chiesto un parere all'Avvocato Pigolotti di Brescia che ci ha risposto con le seguenti quattro pagine
INDENNITA’ DEGLI AMMINISTRATORI
A PROPOSITO DI SORPRESE...
In data 22 marzo 2014 è pervenuta in Comune la sentenza della Corte dei Conti, sezione di Controllo della Lombardia, che intima al COMUNE di recuperare le somme indebitamente percepite dalla Giunta Sora dal 6 giugno 2009 al 31 dicembre 2010.
Il Sindaco, nonostante la nostra richiesta, non ha pubblicato sul sito internet del Comune la sentenza che potete leggere più avanti in questa pagina.
In base alla sentenza della Corte dei Conti, la Giunta Sora dovrà restituire le seguenti somme:
SORA GIOVANNI
RANZENIGO LUIGI
RIGONI CLAUDIO
BULLA GIUSEPPE
PAOLETTI ANGELO
DADA ANNAMARIA
GENTILI LIVIO
TOTALE
I Magistrati della Corte dei Conti nulla hanno richiesto agli amministratori della Lista Civica in carica fino al 5 giugno 2009 (infatti alla LISTA CIVICA la sentenza non è stata nemmeno notificata!).
Ci aspettavamo che, per creare confusione e per nascondere le proprie responsabilità, la Giunta Sora avrebbe diffuso informazioni non veritiere, senza documentarle (ad esempio: come avrebbe potuto l’allora Sindaco Giuseppe Lama percepire nei 5 mesi del 2009 € 8.586,54 se la sua indennità lorda era di € 800,00 al mese?).
Infatti, le falsità non documentate sono puntualmente arrivate!
Proprio per evitare inutili polemiche, abbiamo chiesto agli amministratori di domandare il parere al legale del Comune. Ovviamente non è stato fatto.
Abbiamo inoltre chiesto un pubblico confronto (vedi copia della richiesta in allegato) in modo che tutti i cittadini potessero chiedere spiegazioni ma, come sempre, non abbiamo avuto alcuna risposta.
Questi i fatti, documentati, che al più presto verranno ufficializzati dalla Corte dei Conti.
Invitiamo quindi il Sindaco, il Vice-Sindaco e gli assessori a restituire al più presto gli oltre 88.000,00 euro indebitamente percepiti considerato che, E QUESTA SÌ È UNA VERA SORPRESA!!!, dal Bilancio Consuntivo appena pubblicato, risulta che nel 2013 il Comune ha rischiato il deficit (cosa mai accaduta prima!!!).
ONESTI SI NASCE, AMMINISTRATORI SI DIVENTA… MA NON TUTTI!
ED ORA… PENSIAMO A RISOLVERE I PROBLEMI DEI CITTADINI DI BORGO…
€ 29.612,35
€ 12.088,16
€ 9.263,48
€ 9.263,48
€ 9.263,48
€ 7.955,49
€ 7.955,49
€ 85.401,93
AVEVAMO RAGIONE !
SINDACO E ASSESSORI DEVONO RESTITUIRE LE INDENNITÀ INDEBITAMENTE PERCEPITE!
COSÌ HA STABILITO LA CORTE DEI CONTI CON LA SENTENZA N° 118 DEL 18/03/2014
La Corte dei Conti, sezione di Controllo della Lombardia, ha stabilito che il Sindaco, il Vicesindaco e gli Assessori devono restituire, nel più breve tempo possibile, buona parte delle indennità che si erano attribuiti con “grave irregolarità amministrativa-contabile”. La sentenza della Corte dei Conti è il risultato di un’istruttoria che ha avuto origine da un esposto della Lista Civica, presentata dopo che Sindaco e Giunta avevano più volte respinto in Consiglio Comunale la nostra richiesta di riduzione degli “stipendi”. Ora, nel più breve tempo possibile, Sindaco e Giunta dovranno determinare gli importi da restituire e avviare la procedura di recupero delle somme che non avrebbero mai dovuto percepire. Si tratta di cifre ingenti che dovranno essere calcolate dettagliatamente. Ricordiamo alla popolazione che per aumentarsi l’importo delle indennità di una cifra superiore ben più di tre volte a quella percepita dall’amministrazione precedente, Sindaco e Giunta hanno pesantemente ridotto i contributi alle scuole materne. Questa è la terza sentenza che la Corte dei Conti emette contro provvedimenti presi dall’amministrazione Sora. Ricordiamo infatti l’annullamento di due “consulenze” del valore di decine di migliaia di Euro. Altre istruttorie della Corte dei Conti sono in corso; per ultima quella su un’ulteriore consulenza di 11.500,00 euro recentemente affidata, a nostro avviso, in violazione di ogni norma di legge.
QUI LA SENTENZA
ELEZIONI COMUNALI 25 MAGGIO 2014
La “Lista Civica per Borgo San Giacomo”
candida alla carica di Sindaco
Giuseppe Lama
Nelle scorse settimane abbiamo organizzato assemblee pubbliche, nel capoluogo e nelle frazioni, che hanno avuto una forte partecipazione.In questi incontri ci siamo rivolti a tutti i cittadini spiegando l’importanza della partecipazione e la necessità dell’impegno di ciascuno in prima persona, per risolvere i problemi della nostra comunità.Ora la “Lista Civica per Borgo San Giacomo”, con decisione unanime dei suoi associati, dei simpatizzanti e dei sostenitori, ha deciso di candidare alla carica di Sindaco GIUSEPPE LAMA.
Crediamo infatti che, per l’attività amministrativa, la candidatura di Giuseppe Lama sia garanzia di passione, esperienza, competenza ed impegno.In una situazione di difficoltà per i Comuni e per i cittadini è indispensabile avere un Sindaco che “faccia il Sindaco”, cioè che si assuma in pieno la responsabilità di decidere, di affrontare con determinazione e competenza i problemi, che abbia piena conoscenza dell’attività e dell’organizzazione del Comune.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale devono essere al servizio della Comunità, ricomponendo una frattura e un distacco che in questi anni sono stati molto forti.Dobbiamo ripartire con forza e riprendere fiducia:
Borgo San Giacomo deve rialzare la testa!
In questi anni, a tutti i livelli, abbiamo purtroppo assistito a comportamenti sconcertanti e contraddittori, perciò è andata crescendo la sfiducia della popolazione verso la politica.Qui però stiamo parlando della nostra Comunità, del nostro paese e dei nostri problemi… problemi che dovremo risolvere da soli perché nessuno verrà a risolverci.
Nei prossimi giorni presenteremo tutti i candidati della Lista Civica, confermando esperienze indispensabili e mettendo in campo nuove energie.Ci auguriamo che la prossima competizione elettorale si concentri sui problemi e sulle azioni da mettere in campo per risolverli. Speriamo davvero che la campagna elettorale non scada nella polemica e nella diffamazione personale, come spesso è capitato.Confidiamo nella possibilità di confronti pubblici fra i candidati, dimostrando di essere una comunità matura. Per quanto ci riguarda, vogliamo guardare avanti con serietà e buon senso.
Leggi, scarica, stampa il nostro programma e verificane l'attuazione.